Danni da cartello D. Lgs. 3/2017 e la sua applicazione al settore dell’automotive

Mag 26, 2017 | Contributi dei soci

Danno da cartello e risarcimento.

 

Decreto Legislativo 3/2017 “Chi opera in regime di cartello è tenuto a pagare i danni ai soggetti danneggiati per violazione delle norme europee ed italiane in materia di concorrenza.”

 

Cartello veicoli industriali.

 

La Commissione Europea con decisione 19 luglio 2016, ha accertato essere stata svolta attività di cartello nella vendita di veicoli industriali dal 1997 al 2011. Le case costruttrici di camion hanno “patteggiato” (tutte tranne una) per cui la decisione della Commissione Europea è definitiva e non più impugnabile. Ne deriva che chiunque abbia acquistato un veicolo industriale in quegli anni può adire al giudice per chiedere il risarcimento del danno.

 

I soggetti che possono richiedere il danno sono coloro che hanno acquistato veicoli industriali (non solo autotrasportatori ma anche enti pubblici o qualsiasi soggetto imprenditoriale) nel periodo sopra indicato.

Prudenzialmente si può stimare il risarcimento spettante in circa il 10% sul complessivo volume di acquisti.

 

Spiegheremo come poter accedere a questo risarcimento in due incontri informativi

a Milano,  viale Premuda 16  il giorno 15 giugno 2017 ore 14:30

(si accettano fino al 9.6.2017 iscrizioni di partecipanti)

e

a Torino – Corso Vittorio Emanuele II 84  il giorno 21 giugno 2017, ore 14:30

(si accettano fino al 15.6.2017 iscrizioni di partecipanti)

 

L’incontro si terrà con un minimo di 10 partecipanti:  gli interessati potranno dare conferma della loro partecipazione alla mail info@nlti.eu

Per ciascuno dei due incontri è stato chiesto l’accreditamento presso il competente Ordine degli Avvocati.