Arriva il Certificato c.d. Anticorruzione: vantaggi per l’impresa

Nov 7, 2016 | Contributi dei soci

Si segnala che, dal 15 ottobre 2016, per le imprese è possibile ottenere il rilascio della certificazione internazionale per i sistemi di prevenzione della corruzione, denominata ISO 37001.

I vantaggi per le imprese che aderiscono a questo tipo di standard sono di non poco conto:

  1. le imprese anzitutto hanno la possibilità di presentarsi sul mercato con una certificazione internazionale, un <biglietto da visita> significativo sul fronte dell’etica e della competitività;

  2. inoltre la certificazione è un’assicurazione in più per l’attività di amministratori e organi di controllo delle società, con il vantaggio di poter mitigare il rischio sanzionatorio;

  3. non mancano poi benefici sul piano finanziario e nel rapporto con gli investitori;

  4. infine, gli imprenditori che ottengono questa certificazione migliorano la competitività della loro azienda.

Preparare un sistema c.d. anticorruzione, però, implica una serie di attività:

  1. in primo luogo bisogna attivare un’organizzazione interna che metta a punto il sistema;

  2. dopodiché entra in campo l’ente di certificazione, tramite due steps: il primo prevede l’esame della documentazione più rilevante da parte del certificatore ed il controllo dell’azienda, supportato da interviste ai responsabili dell’attività; il secondo consiste nel verificare se i suggerimenti proposti sono stati adottati. Stabilita l’esistenza dei requisiti, la certificazione, valida tre anni, può essere rilasciata.